Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Napoli “Carriere@ICD” per il mondo delle crociere

Una serie di incontri per selezionare da parte delle società del settore Cruise giovani desiderosi di lavorare nel comparto – Le selezioni ad agosto

VENEZIA – Farà tappa quest’anno a Napoli, sabato 25 ottobre prossimo, CARRIERE@ICD (http://www.italiancruiseday.it/carriere/), il career day annuale itinerante ideato e organizzato da Risposte Turismo riservato a 100 tra studenti iscritti a università/master italiani e ragazzi di età inferiore ai 27 anni desiderosi di intraprendere una carriera all’interno del comparto crocieristico.
[hidepost]L’appuntamento, giunto quest’anno alla 4° edizione consecutiva dopo il successo delle precedenti tre tenutesi, rispettivamente, a Venezia (2011), Genova (2012) e Livorno (2013), con oltre 500 candidature ricevute ogni anno da tutta Italia, si svilupperà come una sessione di incontri e colloqui one to one tra i giovani selezionati e i responsabili risorse umane di alcune delle aziende del comparto crocieristico tra cui compagnie di crociera, aziende portuali, agenzie marittime, tour operator e network di agenzie di viaggi.
Per partecipare all’evento è necessario inviare la propria candidatura entro e non oltre giovedì 31 luglio compilando il modulo online disponibile sul sito www.italiancruiseday.it all’interno della sezione Spazio Giovani.
La selezione dei 100 profili che potranno partecipare a CARRIERE@ICD sarà effettuata nel mese di agosto dalla segreteria organizzativa, che valuterà le candidature ricevute in base a criteri quali la formazione e il titolo di studio, la conoscenza delle lingue straniere ed eventuali esperienze professionali maturate nel settore.
Ad oggi le aziende del comparto che hanno già confermato la propria partecipazione all’edizione 2014 di CARRIERE@ICD sono: Princess Cruises, Costa Crociere, Vola in Crociera, Stazioni Marittime, Zampino Viaggi, Terminal Napoli, Aloschi Bros, MSC Crociere, Intercruises.
L’appuntamento si inserisce all’interno di Spazio Giovani, il contenitore di iniziative e di attività dedicate a giovani e studenti in programma nell’ambito di Italian Cruise Day, l’appuntamento annuale di riferimento per la crocieristica nazionale ideato e organizzato dalla stessa Risposte Turismo, al via venerdì 24 ottobre presso il Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli.
Come per le precedenti edizioni, anche quest’anno tutti i partecipanti a CARRIERE@ICD seguiranno anche i lavori di Italian Cruise Day, per una due giorni di formazione che consentirà ai 100 giovani selezionati di avvicinarsi al mondo della crocieristica, ascoltare i suoi protagonisti, acquisire i dati e le informazioni più aggiornate sull’andamento del comparto e candidarsi per eventuali opportunità lavorative al suo interno.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Giugno 2014

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora