Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Lupi blocca i presidenti senza laurea

Maurizio Lupi

ROMA – Impazza sul web il gossip sul “niet” del ministro Maurizio Lupi al rinnovo delle cariche nelle Autorità portuali, in attesa che l’avvocatura di Stato e la Cassazione gli rispondano sui criteri da adottare in base alla 84/94. In sostanza, Lupi ha bloccato tutto: e in particolare non ne vuol sapere di nominare presidenti che non abbiano almeno una laurea compatibile con i compiti di presidente di un porto. La prima vittima così è Rodolfo Giampieri, presidente designato dalle istituzioni per il porto di Ancona, che è parcheggiato dal ministro nella carica di commissario. Ma anche alcuni rinnovi che stanno arrivando per la naturale scadenza dei presidenti in carica, potrebbero ricadere sotto la scure del nuovo corso, se non c’è una laurea ad hoc.
Il tutto, come noto, è la conseguenza del braccio di ferro tra Lupi e il Consiglio di Stato che gli aveva bocciato il rinnovo di Massidda a Cagliari, essendo il presidente (che pure aveva fatto un brillante primo mandato per unanime riconoscimento) laureato in tutt’altro campo dell’economia portuale.
[hidepost]Ci si aspettava che al pasticcio ponesse rimedio la riforma della 84/94, più volte annunciata – sia pure con vari testi – al consiglio dei ministri. Ma al momento è solo un’aspirazione, una delle tante.
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Giugno 2014

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio