Marcucci per Confetra: garantire la piena libertà di utilizzo

ROMA – C’è ancora chi si preoccupa, ma il funzionamento di Uirnet non comporterà oneri a carico delle aziende e diventerà un servizio pubblico per l’efficientamento del sistema logistico nazionale.
Questa la precisazione del ministro alle Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi, in risposta ad una specifica istanza sollevata dal neo presidente di Anita (Associazione Imprese di Autotrasporto) Thomas Baumgartner: una precisazione che dovrebbe eliminare una delle preoccupazioni manifestate dal settore. Perchè già più di un mese fa il presidente della Confetra (Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica) – Nereo Marcucci aveva infatti ribadito al ministro Lupi la necessità che la piattaforma Uirnet dovesse comunque garantire il pluralismo dell’offerta dei servizi, la libertà di utilizzo da parte degli utenti e la riservatezza dei dati commerciali.
Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.