Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Dal Galilei di Pisa volo diretto su Tirana

Ancora un nuovo collegamento con l’est Adriatico

Gina Giani

PISA – New Livingston ha inaugurato il primo collegamento di linea da/per l’Aeroporto Internazionale Galileo Galilei di Pisa. La compagnia aerea, in collaborazione con il tour operator Fly Albania, opererà settimanalmente, ogni giovedì, il volo diretto Pisa-Tirana, con aeromobile Airbus A320 da 180 posti.
Marco D’Ilario, direttore commerciale di Livingston, ha dichiarato: “Il nuovo collegamento operato da Livingston è un’occasione da prendere al volo non solo per la numerosa comunità albanese insediata e inserita nel tessuto socio-economico e culturale del territorio servito dall’aeroporto di Pisa, ma anche per i turisti intenzionati a scoprire le caratteristiche naturalistiche, paesaggistiche e storico-culturali dell’Albania”.
[hidepost]Gina Giani, amministratore delegato e direttore generale SAT S.p.A. ha commentato: “Annunciamo con piacere questo nuovo collegamento settimanale per Tirana operato dalla compagnia New Livingston, che per la prima volta vola sull’aeroporto di Pisa, porta di accesso della Toscana. Nel 2013, tra i mercati internazionali, il traffico di passeggeri del Galilei da/per l’Albania è aumentato dell’11,7% rispetto al 2012, il che significa una grande opportunità per lo sviluppo del traffico etnico e turistico e per tutto il tessuto commerciale del territorio, che vede potenziati i collegamenti con i Balcani”.
Il volo opererà ogni giovedì con il seguente orario: partenza da Tirana 09:35 arrivo a Pisa 11:10; partenza da Pisa 12:00 arrivo a Tirana 13:30.
I biglietti sono acquistabili sui siti internet delle compagnie www.livingstonair.it e www.flyalbania.eu, presso le agenzie di viaggio e le biglietterie aeroportuali. Prezzi e tariffe a partire da 81,00 euro a tratta, tasse e bagaglio da stiva di 20 chilogrammi inclusi. E’ possibile inoltre contattare il call center Hello Livingston al numero 0331.267333 – booking@livingstonair.it, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18.00 ed il sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Luglio 2014

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio