Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Battezzata “Ever Loading” a Kaohsiung

E’ la sesta delle L-type varata dai cantieri CSBC di Taiwan – Madrina del varo la livornese Michela Nardulli – Gli impegni della 8.508 teu tra Asia e Usa

Bronson Hsiet e Michela Nardulli al battesimo di Ever Loading.

TAIPEI – Ancora una cerimonia di battesimo per una L-type del programma di rinnovamento della flotta Evergreen. Questa volta si è trattato della “Ever Loading”, la sesta varata da CSBC nel quadro del grande piano di ammodernamento della flotta della compagnia cinese. Ad officiare il battesimo è stato Mr. Bronson Hsiet, vice chairman del gruppo Evergreen. Madrina con l’onore del tradizionale taglio della corda che ha mandato ad infrangere sulla prua la beneaugurante bottiglia di champagne è stata Michela Nardulli, alto dirigente di Italia Marittima che è la sussidiaria italiana del gruppo di Taiwan.
Le L-type stanno già operando attivamente su alcune delle più importanti rotte.
[hidepost]Ultimamente sono state immesse anche nel nuovo collegamento tra l’Asia e la costa Est degli Stati Uniti attraverso Suez e il Mediterraneo con i partners strategici della compagnia stessa. Da ricordare che le L-type sono ad oggi le containership più grandi che possono ancora passare sotto il ponte Bayonne e raggiungere New York. Grazie ai forti risparmi dovuti alle tecnologie delle nuove 8.508 teu Evergreen ha nettamente migliorato la propria competitività nella strategica tratta con gli Usa.
“Ever Loading” opera per Evergreen Marine UK, è lunga 334,8 metri, larga 45,8 metri ed ha anche 94 prese per containers reefer. Le caratteristiche della motorizzazione, il controllo antinquinamento, i bassi consumi e le basse emissioni ne fanno una delle navi più “eco-friendly” del mondo.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Luglio 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio