Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tirrenia CIN supporta “Save the Children”

I dialogatori dell’associazione Onlus operano tra i passeggeri per promuovere le iniziative di solidarietà

NAPOLI – Per il secondo anno consecutivo Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione ospita a bordo delle proprie navi alcuni operatori di Save the Children, l’Organizzazione che dal 1919 lotta per salvare la vita dei bambini e difendere i loro diritti, con lo scopo di promuovere e divulgare le iniziative e le campagne di solidarietà a favore del programma di sostegno a distanza.
[hidepost]Dal giovedì scorso ad oggi, sabato 26 sulla tratta Civitavecchia-Olbia notturna e da ieri al lunedì 28 luglio sulla tratta Olbia-Civitavecchia diurna, alcuni dialogatori della Onlus offrono e illustrano agli ospiti della nave il materiale informativo, le iniziative, i progetti e le forme di sostegno promosse da Save the Children, per garantire sostegno, salute ed educazione all’infanzia vulnerabile nel mondo.
I giovani dialogatori condividono i valori e la mission dell’organizzazione e rappresentano, ormai da anni, il contatto diretto di Save the Children con la gente. Grazie a quest’iniziativa, gli ospiti delle navi Tirrenia hanno l’opportunità di conoscere da vicino questa importante associazione, le sue iniziative e di rendere il loro viaggio ancora più speciale.
Lo scorso anno, in soli 3 giorni di attività, gli ospiti di Tirrenia erano stati particolarmente generosi e gli operatori avevano raccolto donazioni per un valore di 5.000 euro/annui, grazie ai quali era stato possibile attivare ben 18 sostegni a distanza.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Luglio 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio