Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tirrenia pieni voti da ADAC

NAPOLI – Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione è stata promossa da ADAC (Allgemeiner Deutscher Automobil Club), il club automobilistico più grande e accreditato della Germania e d’Europa.
[hidepost]ADAC ogni anno dal 1996 redige una classifica sullo stato di sicurezza dei traghetti europei e quest’anno, per la prima volta, ha assegnato ad una nave Tirrenia il massimo riconoscimento “Very Good”.
L’ADAC seleziona a campione una nave della flotta dove verificherà senza preavviso gli standard per la sua valutazione. Tali standard riguardano la manutenzione, la sicurezza e il servizio di bordo, finalizzati alla migliore soddisfazione e garanzia della clientela.
In particolare nella valutazione, che non manca di evidenziare la professionalità dell’equipaggio e le procedure e i dispositivi di sicurezza attivi a bordo di Tirrenia, si legge: «l’equipaggiamento, da solo, non garantisce la sicurezza. Sia la nave sia il personale devono essere in ottime condizioni così che non si verifichino situazioni di emergenza. […] l’equipaggio dev’essere in grado di agire in modo determinato e responsabile. Questo richiede frequenti esercitazioni e un equipaggiamento revisionato periodicamente».
“Sono particolarmente orgoglioso – ha commentato Ettore Morace, amministratore delegato di Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione – della valutazione di ADAC. In soli due anni Tirrenia ha dimostrato di poter elevare i suoi standard al massimo dell’efficienza e la valutazione di ADAC giunge a premiare gli sforzi fatti in questo periodo. Per questo voglio ringraziare e fare i miei complimenti ai nostri equipaggi che sono stati determinanti per raggiungere quest’ottimo risultato”.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Agosto 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio