Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Marine strategy con l’Ambiente a Livorno

ROMA – Adesso c’è anche il rischio creme solari per il mare. E’ l’allarme lanciato da uno studio pubblicato sulla rivista dell’American Chemical Society, secondo cui tuffarsi in mare con la crema solare sulla pelle potrebbe mettere a rischio la vita dei pesci.
[hidepost]Una bufala? Mica tanto, dichiara in una sua nota Silvia Velo, sottosegretario di Stato all’Ambiente.
Se ne parlerà prossimamente. Infatti l’equilibrio dell’ecosistema marino, la salvaguardia della fauna marina e le alterazioni della catena alimentare degli ecosistemi acquatici, saranno, tra le altre cose, al centro del dibattito dell’evento organizzato dal ministero dell’Ambiente dal titolo “Il Mare: la sostenibilità come motore di sviluppo: Marine Strategy e Blue Growth” che si terrà a Livorno, presso il salone del Terminal Crociere dal 14 al 15 novembre.
“Uno dei temi fondamentali della due giorni di confronto a Livorno con i maggiori esperti del settore – sottolinea il sottosegretario all’Ambiente Silvia Velo – sarà la salvaguardia dell’ecosistema marino e dei suoi equilibri. Non ci può essere sviluppo e crescita dell’economia del mare senza la tutela dello stesso. Il mare – conclude Velo – è senza dubbio una straordinaria risorsa per il nostro Paese, ma allo stesso tempo, va protetto dalle minacce che derivano dallo sfruttamento, dall’alterazione chimica e dall’inquinamento delle acque”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Agosto 2014

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio