Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Aida scala anche Cagliari

Sedici navi in più per gli ultimi mesi del 2014

CAGLIARI – Negli ultimi mesi di quest’anno il porto di Cagliari ospiterà 16 grandi navi da crociera non previste nei programmi fissati nel 2013 per il calendario 2014 per un totale di oltre 40.000 croceristi.
La compagnia Aida Cruises dopo aver effettuato uno scalo “prova” la scorsa settimana, e aver constatato gli elevati standard di efficienza del Porto di Cagliari, ha deciso di dedicare al capoluogo sardo due navi l’AIDAmar e l’AIDAblu.
[hidepost]Il primo scalo è atteso per lunedì 8 settembre, l’Autorità portuale pubblicherà nei prossimi giorni il calendario completo. I nuovi attracchi sono frutto di un lavoro certosino iniziato il marzo scorso al Seatrade Cruise Shipping di Miami dove l’Autorità portuale ha stabilito e rafforzato i contatti con i più importanti armatori del settore e che si concluderà al Seatrade Med di Barcellona dal 16 al 18 settembre. A Barcellona l’Autorità portuale di Cagliari parteciperà con uno stand dedicato. Il Porto di Cagliari si conferma appetibile per le grandi compagnie in particolare nei mesi autunnali; questi arrivi contribuiscono infatti ad allungare la stagione creando prospettive di crescita per tutto il territorio in un periodo che per clima e ripresa delle attività cittadine può consentire lo sviluppo delle collaterali attività turistiche.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Settembre 2014

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio