Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Una madrina per “Diadema”

La ricerca tra cinquecento donne agenti di viaggio in occasione del battesimo dell’ammiraglia

GENOVA – Costa Diadema, la nuova ammiraglia della flotta Costa Crociere, sarà battezzata a Genova, il prossimo 7 novembre, e diventerà la “Regina del Mediterraneo”.
Per la prima volta, un’agente di viaggio sarà selezionata per essere “La Madrina della Regina” e più di 500 donne, provenienti da oltre 50 Paesi in tutto il mondo, si sono già candidate per diventare protagoniste di questo indimenticabile momento di festa in onore di Costa Diadema.
[hidepost]Le candidature sono ancora aperte e possono essere inviate fino al 15 settembre. Uno speciale Comitato Costa Crociere, con sede a Genova, selezionerà entro il 15 ottobre la Madrina e le sue quattro damigelle.
Tutte le agenti di viaggio partner di Costa Crociere (proprietarie, direttrici o impiegate di un’agenzia che lavora con la compagnia) che desiderano presentare la propria candidatura possono visitare il sito dedicato (www.madrinadellaregina.it), inserire il codice Costa d’agenzia e seguire le istruzioni per compilare il modulo di iscrizione – disponibile in italiano, francese, tedesco, inglese e spagnolo.
Alle candidate verrà richiesto di caricare le loro foto e rispondere a tre semplici domande, che permetteranno di conoscerle meglio. La Madrina e le damigelle ideali sono orgogliose di essere partner di Costa e di rappresentare la compagnia e i suoi valori. Nutrono una vera e propria passione per il loro lavoro, sono socievoli, spontanee e capaci di trasmettere positività.
La Madrina di Costa Diadema vivrà una straordinaria esperienza durante la notte del 7 novembre, quando la cerimonia del battesimo animerà l’elegante “Teatro Emerald” della nave. La Madrina della Regina siederà in platea, accanto al Comandante di Costa Diadema, e nel momento più emozionante e indimenticabile della cerimonia, salirà sul palco per pronunciare la formula rituale “Io ti dò il nome Costa Diadema”. Il Comandante risponderà “Madrina, in nome di Dio, taglia!” e lei taglierà il nastro che farà infrangere la bottiglia sulla prora di Costa Diadema. Dopo il battesimo, la Madrina sarà inoltre protagonista dell’elegante cena di gala a bordo e siederà al tavolo principale come ospite d’onore.
In quanto “Regina del Mediterraneo”, Costa Diadema sarà posizionata regolarmente nel “mare nostrum”. Dall’8 novembre e fino alla fine della stagione estiva 2015, la nuova ammiraglia proporrà un itinerario di una settimana nel Mediterraneo occidentale, con scali a Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca, Napoli e La Spezia. Queste crociere permetteranno di visitare in un’unica vacanza Firenze e Napoli, due tra le città d’arte italiane più amate, e bellissime città mediterranee come Barcellona e Marsiglia.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Settembre 2014

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio