Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Acque torbide a Piombino? Non è colpa dei lavori

I rilevamenti delle boe di monitoraggio confermano che le cause sono state le forti pioggie

PIOMBINO – Nei giorni scorsi, sulla stampa locale di Grosseto è stata adombrata la possibilità che la torbidità che interessava l’acqua del golfo di Follonica fosse da mettere in relazione con i lavori in corso per la realizzazione del nuovo porto di Piombino.
ARPAT ha colto l’occasione per informare sulla propria attività di monitoraggio dei lavori in corso e per escludere relazioni fra questi lavori e la suddetta torbidità.
Prima dell’inizio dei lavori nel porto di Piombino è stato precritto all’Autorità Portuale di Piombino di eseguire campagne di monitoraggio nei vari comparti ambientali (acqua aria e suolo) da proseguire fin dopo la conclusione dei lavori di costruzione delle opere portuali.
[hidepost]Tali campagne sono state prontamente attivate ed attualmente sono in pieno svolgimento.
L’esecuzione dei monitoraggi è stato affidato mediante gara pubblica ad una ditta con laboratori dotati di certificazione ISO:17025.
ARPAT da parte sua controlla a campione le analisi eseguite. I dati vengono trasmessi per via informatica al Dipartimento ARPAT di Piombino-Elba.
Riguardo al problema della torbidità sono state eseguite le prime elaborazioni sui dati forniti in continuo da due boe oceanografiche poste a immediato ridosso dell’area portuale interessata dai lavori.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Settembre 2014

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora