Autotrasporto, la minaccia

Secondo Confcommercio, il governo rischia un autogol da 300 milioni

Paolo Uggè

ROMA – L’autotrasporto merci parla di ennesimo autogol del governo, questa volta con i tagli che il decreto “Sblocca Italia”: ha tolto dalle risorse destinate al settore, ben 58 milioni di euro e dal 1º gennaio prossimo taglierà anche il 15% dei rimborsi sulle accise per il gasolio (la quale crescerà inoltre di 2 centesimi al litro). Paolo Uggè, presidente di FAI Conftrasporto e vicepresidente di Confcommercio in una sua recente nota ipotizza che il solo taglio sulle accise porterà a 2 mila euro all’anno il maggior costo per ogni automezzo pesante; al quale si dovrà aggiungere una media di 1500 euro all’anno per gli automezzi con portata superiore alle 26 tonnellate.
“Se solo il 60% delle imprese di autotrasporto che operano sui traffici internazionali – ha scritto Uggè – decidessero di rifornirsi di gasolio all’estero, dove i prezzi del carburante sono nettamente più bassi, la perdita per le casse dello Stato supererebbe abbondantemente i 300 milioni di euro all’anno”.
Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

*