Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Global Trading in festa per i primi dieci anni

L’azienda è leader nella manutenzione degli impianti aeraulici – L’impegno sociale per il Porto dei Piccoli

LA SPEZIA – Nella bellissima terrazza del ristorante La Rada a Porto Lotti, Global Trading ha festeggiato un importante traguardo, il decimo anno di attività.
Traguardo ancora più rilevante se si pensa al periodo tutt’altro che facile in cui l’azienda ha saputo avere l’intuizione giusta e sviluppare specifiche competenze per affermarsi nel settore della manutenzione degli impianti aeraulici, diventando il punto di riferimento per importanti gruppi industriali e navali e ottenendo significativi riconoscimenti a livello internazionale.
[hidepost]Un successo meritato derivante dal forte impegno profuso in formazione del personale, organizzazione aziendale e ricerca e sviluppo, successo i cui artefici, Simona Nicolini e Enrico Pinza hanno festeggiato con onore.
Numerosissimi gli ospiti intervenuti alla serata, tra i quali anche i rappresentanti di alcuni importanti clienti della Global Trading, quali Costa Crociere, il Gruppo Carrefour e l’Aeroporto di Pisa.
In questi anni la Global Trading ha saputo rivolgere l’attenzione anche al settore sociale, decidendo di sostenere la Cestistsica Spezzina e l’Athletcic Basket, realtà locali da decenni punto di riferimento per il mondo sportivo della città, e due associazioni Onlus, Il Porto dei Piccoli, dedicata a sostenere i bambini in ospedale e le loro famiglie, e Letizia nel Cuore, dedicata al supporto delle famiglie al cui interno vivono persone con disabilità gravi.
L’evento è stato così anche l’occasione per promuovere queste realtà, che hanno potuto presentare le loro importanti iniziative e attività.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Ottobre 2014

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio