Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ricerca di aree e siti per nuove imprese

Un avviso “non vincolante” per il progetto BUILD – Segnalazioni entro il mese

LIVORNO – Il Comune di Livorno ha pubblicato un “Avviso esplorativo non vincolante” finalizzato a rilevare la disponibilità di aree e immobili destinati ad attività d’impresa. La scadenza è il 30 ottobre. Questo atto è parte integrante di BUILD (Business Innovation Livorno Development), progetto di marketing territoriale che prevede la definizione e la promozione di “pacchetti localizzativi” di imprese.
[hidepost]I contenuti e gli obiettivi dell’avviso pubblico sono stati illustrati, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Municipale, dall’assessore allo Sviluppo Economico, Francesca Martini, dal dirigente del Dipartimento Politiche del territorio, Riccardo Maurri e dalla responsabile dell’ufficio Sviluppo Economico, Eleonora Mirenda.
Come ha spiegato l’assessore Martini, “con questo progetto l’amministrazione comunale intende contribuire al rilancio dell’economia livornese rafforzando il sistema economico e attraendo investimenti dall’esterno”.
In pratica, con questo avviso, cittadini, aziende, enti, vengono invitati a segnalare i propri immobili o aree (proprietà pubblica e/o privata), situati nel territorio del Comune di Livorno, e immediatamente disponibili per l’insediamento di attività imprenditoriali di potenziali investitori.
Queste aree o edifici devono avere già una idonea destinazione d’uso (per attività produttive industria, artigianato di produzione, attività portuali, depositi, attività di ricerca), per attività commerciali (strutture con superficie di vendita di almeno 2.000 mq), come definite dall’art. 20 del regolamento edilizio comunale. Richiesta inoltre la disponibilità giuridica del proprietario e/o configurazione giuridica idonea per alienazione o eventuale costituzione di diritto reale.
Una commissione valuterà le proposte. Se ritenuti adeguati per l’attrazione di investimenti dall’esterno, le aree e gli immobili segnalati, nei limiti delle risorse disponibili sul progetto di marketing territoriale BUILD (Business Innovation Livorno Development), potranno essere pubblicizzati dal Comune di Livorno con l’apporto della Regione Toscana come “Pacchetti localizzativi” per l’investitore.
Le proposte raccolte, dopo un colloquio della proprietà con addetti autorizzati dal Comune di Livorno per la predisposizione del pacchetto localizzativo, potranno essere pubblicizzate sul sito del Comune di Livorno, nonché essere oggetto di brochure distribuite dalla Regione Toscana.
Il testo dell’avviso e i moduli di domanda sono scaricabili dal sito www.comune.livorno.it, sezione “In Evidenza” link a “Mappatura delle aree e degli immobili disponibili per investimenti”.
Analogo censimento verrà compiuto dal Comune di Collesalvetti e si procederà così ad una mappatura complessiva dei pacchetti localizzativi su tutta l’area retro portuale e dell’interporto.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Ottobre 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio