Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Dal Kenya a Pisa nel nome di Ballini

Un giovane medico keniota seguirà il corso di ecografia interventistica con il Progetto Hope

Nella foto: (da sinistra) Mario Arispici, Franco Mosca, Gina Giani e Benard Kipkoir Cheruiyot.

PISA – E’ arrivato di recente a Pisa il dottor Benard Kipkoir Cheruiyot, medico keniota specializzando in chirurgia generale per la borsa di studio istituita dalla Fondazione Arpa, nell’ambito del Progetto Hope, in collaborazione con l’Associazione JIMUEL.
Il dottor Kipkoir Cheruiyot, 28 anni, in Kenya non appena laureato è entrato a far parte dello staff del Mulot Catholic Dispensary nella Contea di Narok. Non avendo ancora una specializzazione, il dottor Cheruiyot offre il suo aiuto a tutti i medici lavorando nel Pronto Soccorso facendo prime diagnosi e piccoli interventi.
Qui a Pisa il dottore seguirà un corso di Ecografia Interventistica con il tutoraggio del dottor Alessandro Campatelli, mentre presso la chirurgia Generale diretta dal professor Giulio Di Candio e della Divisione di Chirurgia Generale e Trapianti diretta dal professor Ugo Boggi sta già assistendo ad interventi di Chirurgia tradizionale e mini-invasiva. Il dottor Luca Morelli della Chirurgia Generale dell’Università di Pisa è il tutor del dottor Benard Cheruiyot, il quale da tutto ciò potrà acquisire nozioni importanti per la professione nel suo paese d’origine. Continua così l’impegno di formazione di Arpa per i paesi in cui la situazione sanitaria è molto difficile.
Il Progetto Hope (http://hope.sssup.it) è nato all’interno dell’Associazione ex allievi della Scuola Superiore Sant’Anna (www.sssup.it) ed è sostenuto dalla Fondazione Arpa. Il professor Mosca, presidente della Fondazione Arpa, insieme al maestro Andrea Bocelli, presidente onorario di Arpa, desiderano ringraziare sia la dottoressa Gina Giani, amministratore delegato e direttore generale di SAT S.p.A., che la signora Luisella Ballini.
“Siamo molto felici di ospitare anche quest’anno la presentazione della Borsa di Studio Pier Giorgio Ballini 2014” ha dichiarato Gina Giani, amministratore delegato e direttore generale SAT S.p.A. “Ringraziamo la Fondazione Arpa per l’impegno profuso nel sostenere giovani che lavorano con serietà, impegno e dedizione. Investire sul futuro con fiducia, come testimoniato dall’esperienza manageriale di Pier Giorgio Ballini, è segno di grande lungimiranza e grande levatura morale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Ottobre 2014

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio