Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per i croceristi della “Seabourn Sojourn” un “Tuscan Market” di prelibatezze

La fattiva collaborazione tra Porto 2000, Confagricoltura toscana e la Livornina

Massimo Provinciali e Roberto Piccini con un gruppo di figuranti

LIVORNO – Un’accoglienza fuori dall’ordinario, e immensamente gradita, quella di lunedì pomeriggio ai croceristi della “Seabourn Sojourn” (gruppo Carnival) nella suggestiva Fortezza Vecchia labronica. Presenti alcuni dei dirigenti apicali di Autorità portuale (il segretario generale Massimo Provinciali) e della Porto 2000 (il presidente Roberto Piccini) croceristi e ufficiali della nave sono stati salutati da un vero e proprio Tuscan local market di prelibatezze culinarie: dai vini ai dolci, dagli insaccati ai sughi e ai barattoli di frutta. Insomma, il meglio della produzione toscana presentata con la collaborazione di Confagricoltura. E con la coreografia dei figuranti in costume settecentesco dell’associazione “La Livornina”.
[hidepost]

Uno dei punti-ristoro dentro la Fortezza.

Un gruppetto di hostess ha accolto croceristi e livornesi con offerte di spumantini e di delicatezze tra le 15 e le 18. I sommelier del gruppo Fisar hanno accompagnato gli ospiti a degustare calici di vini rossi e bianchi della zona. Il tutto con l’accompagnamento musicale che nei sotterranei rimessi a nuovo del bellissimo monumento livornese ha saputo ricreare la migliore atmosfera. Un esperimento che quasi certamente diventerà un must anche per altre crociere, alla ricerca del rilancio di Livorno nel comparto.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora