Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Livorno, il PRP finalmente c’è

Gli elaborati sono a palazzo Rosciano dove ora si spinge sul Comune per il prossimo passaggio di legge

— clicca per ingrandire —

LIVORNO – Gli elaborati del nuovo piano regolatore del porto labronico sono stati finalmente consegnati all’Authority di Giuliano Gallanti e Massimo Provinciali due giorni fa, con tutte le registrazioni, i bolli e i controbolli del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Per accelerare i tempi – dopo più di cinquant’anni di attesa la voglia di pigiare sull’acceleratore non manca… – il corposo fascicolo è stato ritirato a Roma da Claudio Vanni, responsabile d’area.
Come ha sottolineato il segretario generale dell’Authority Massimo Provinciali – che è per legge il primo responsabile della pianificazione del porto – il nulla osta del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha accolto praticamente al completo il piano, con alcune indicazioni (o meglio: raccomandazioni) da mettere in atto quando si passerà alla pianificazione di dettaglio.
[hidepost]

Giuliano Gallanti

Massimo Provinciali

L’iter del piano non è ancora completato, ma a questo punto dovrebbe essere più facile mantenere il crono-programma presentato anche di recente dal presidente Giuliano Gallanti: che prevede il suo passaggio dal consiglio comunale per l’armonizzazione con la variante anticipatrice del piano del waterfront, e quindi la conferenza di servizi della Regione, con definitivo approccio al consiglio regionale. Il tutto dovrebbe essere completato non oltre il prossimo gennaio, anche per evitare di cadere nel periodo di fermo del consiglio regionale in vista delle elezioni del prossimo marzo.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio