Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Linde MH sponsor al “Banco Alimentare”

BUGUGGIATE – In occasione della 18ª Giornata Nazionale della Colletta Alimentare indetta per sabato 29 novembre e promossa da Banco Alimentare, fondazione onlus impegnata al fianco dei bisognosi, Linde Material Handling Italia sarà sponsor tecnico dell’iniziativa.
[hidepost]Infatti, Linde MH Italia sosterrà il progetto con la fornitura di carrelli che verranno impiegati nelle operazioni di stoccaggio delle merci presso alcuni magazzini di raccolta distribuiti in tutta Italia, nei giorni precedenti e subito successivi all’evento nazionale. I carrelli Linde svolgeranno il proprio compito nella movimentazione accanto ai numerosi volontari coinvolti in questa raccolta.
L’idea di Linde MH Italia di contribuire in modo pratico alla Colletta Alimentare nasce dalla convinzione del management che insieme si può portare avanti un grande gesto di solidarietà, a beneficio di chi è meno fortunato e vive un periodo di difficoltà, e dall’impegno costante a promuovere iniziative orientate alla sostenibilità ed allo sviluppo del benessere collettivo.
Accanto alla fornitura di carrelli elevatori, Linde MH Italia ha anche lanciato la 1ª Colletta Alimentare Linde tra i propri collaboratori. Tutti i quasi 200 dipendenti saranno interessati dalla raccolta di generi alimentari che Banco Alimentare destinerà poi, attraverso l’operato di strutture caritative in tutta Italia, alle famiglie bisognose ed alle persone in difficoltà.
“Con questa iniziativa la nostra azienda intende supportare parte dell’attività logistica di Banco Alimentare, fornendo i mezzi per la movimentazione delle merci donate ed agevolando così la loro distribuzione in tutta Italia” dice Angela Sgualdi, marketing manager di Linde MHI. “Inoltre la nostra prima Colletta promuove il sostegno di Banco Alimentare attraverso una campagna di sensibilizzazione interna e ci rende orgogliosi di poter dare anche il nostro contributo personale al successo dell’evento”.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio