Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Napoli ok al bilancio (e a Squillante)

Francesco Karrer

NAPOLI – Il comitato portuale ha approvato a maggioranza il bilancio di previsione 2015 e la richiesta di esercizio provvisorio, dando il via libera al piano economico finanziario dell’Autorità portuale di Napoli. Un piano che registra un avanzo di cassa di euro 74.388.863,00, un avanzo economico di euro 124.000,00 e un avanzo finanziario di euro 61.063.617,00.
“L’Autorità portuale – ha commentato il commissario straordinario, Francesco Karrer – ha anche per quest’anno contribuito con risorse proprie al piano di investimenti in opere e interventi di manutenzione per un importo pari a 10 milioni di euro. In più ammonta a 630 mila euro la somma risparmiata in ossequio alla legge sulla spending review e destinata allo Stato”.
[hidepost]All’ordine del giorno c’erano, oltre all’approvazione della previsione 2015, l’adozione del Piano Operativo Triennale 2015-2017 e la sua approvazione e l’elenco annuale delle opere 2015, entrambi approvati. In particolare per il piano annuale è stato sottolineato che il 75% delle opere fa parte degli interventi previsti nel Grande Progetto prima tranche.
La seduta era stata aperta da una relazione del segretario generale (dimissionario), Emilio Squillante. Nella relazione il segretario ha esaminato le principali questioni dal grande progetto, alle concessioni, ai piani di impresa, al nuovo piano regolatore specificando per ognuno dei punti le criticità e la necessità di proseguire sulla strada intrapresa con l’Atto di indirizzo già emanato da parte del commissario Francesco Karrer. Al termine della relazione il segretario generale ha revocato le dimissioni, così come richiesto dal comitato portuale nella precedente seduta.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Dicembre 2014

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio