Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

E Lorenzini ora attende la Kalamata

LIVORNO – La riorganizzazione del servizio 2M in joint tra Maersk e Msc ha portato a qualche variante anche sulle previsioni di scalo al terminal Lorenzini.
C’è stato lo slittamento del primo scalo per gli Usa, previsto con la Zambia che era attesa sabato scorso: toccherà invece alla Kalamata sabato prossimo 24 gennaio.
[hidepost]Rimane invariato il programma del “loop” con lo schedule dei porti e la rotazione nel servizio di navi di MSC e di Maersk.
Il vessel sharing agreement tra le due più grandi compagnie mondiali dei contenitori vedrà una partenza alla settimana per gli Stati Uniti da Livorno, con un indice di riempimento delle navi che risulta già eccellente, grazie anche all’accelerazione dell’export dovuto alla “caduta” dell’euro nei confronti del dollaro.
Al terminal Lorenzini le unità del servizio 2M trovano ad attenderle anche l’ultimo potente mezzo di sollevamento acquistato dall’operatore livornese nel cui assetto sociale è entrata di recente anche MSC, ovvero la grande semovente Terex/Gottwald da 3 milioni di euro, gestita da un sistema operativo tra i più sofisticati ed efficienti in assoluto. Le prospettive di sviluppo del traffico sono particolarmente alte, visto anche l’aumento dell’export verso i tradizionali mercati della produzione nazionale aiutato dal forte calo dell’euro nei confronti del dollaro.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Gennaio 2015

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio