Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Il Porto dei piccoli” festeggia dieci anni

Tra i nuovi soci onorari l’ammiraglio Angrisano – Firmato un accordo anche con la Marina Militare

GENOVA – L’associazione “Il Porto di piccoli” festeggia quest’anno i primi dieci anni di attività, durante i quali ha portato tanta serenità ai bimbi in ospedale.
Adesso arriva la notizia della firma ufficiale dell’accordo tra l’associazione ed i vertici della Marina Militare a Roma. Come già per la Capitaneria di porto sarà così possibile collaborare più agevolmente con i tanti Amici della Marina, semplificando le procedure burocratiche necessarie per organizzare le attività con i bambini.
Tra i momenti più importanti di recente da ricordare c’è l’incontro di benvenuto come nuovo socio onorario del Porto dei piccoli con l’ammiraglio ispettore capo (Cp) Felicio Angrisano, comandante generale delle Capitanerie di porto, ringraziato per aver scelto di “navigare con noi”, aggiungendosi così all’ammiraglio ispettore (Cp) Vincenzo Melone e all’ammiraglio di squadra (MM) Andrea Toscano.
[hidepost]L’associazione ha scelto di nominare come socio onorario il dottor Francesco Perfumo, amico di sempre ed importante compagno di viaggio.
Nell’immagine le emozioni della giornata di consegna dei panettoni presso l’Istituto Gaslini e le case di accoglienza.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Gennaio 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio