Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sulla cresta dell’onda “promotion” per la Sardegna

Sconti e soggiorni a costo ridotto per chi prenota con le due compagnie di navigazione

CAGLIARI – Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione e il Consorzio Sardegna Turismo Servizi (STS) hanno rinnovato l’accordo per la stagione 2015 che dà accesso ad una gamma di sconti dedicati a chi prenota un soggiorno presso le strutture alberghiere aderenti a www.sardegnasullacrestadellonda.it.
Dal sito si accede a un’ampia offerta di hotel, residence, campeggi, bed&breakfast, case vacanza, residence, e basta compilare un form per ottenere un preventivo sul soggiorno e sul trasporto (scontato) con Tirrenia CIN verso i porti di Olbia, Cagliari e Porto Torres.
Le strutture aderenti al consorzio sono oltre 300 di cui 220 hotel, 45 campeggi, 50 b&b, 30 case vacanze e 28 residence, per un totale di oltre 40 mila posti letto. Sardegnasullacrestadellonda.it nel 2014 ha registrato oltre 100.000 accessi e circa 9.000 preventivi richiesti. Di questi l’85% ha scelto la formula “soggiorno + nave”.
Per accedere al servizio, bisogna entrare su www.sardegnasullacrestadellonda.it, compilare i dati necessari per il preventivo relativo al soggiorno, specificare il mezzo di trasporto desiderato e, dopo aver confermato la propria prenotazione, accedere alle tariffe convenzionate, acquistando i biglietti direttamente sul sito internet di Tirrenia.
“Questa partnership è basata su una visione condivisa del mercato, c’è grande collaborazione tra le parti e anche la scorsa stagione sono stati raggiunti ottimi risultati – sottolinea Ugo Masciocchi, direttore della divisione Business di Tirrenia CIN – Serietà e puntualità del servizio sono alla base di questo accordo. La Sardegna è sempre al centro delle nostre priorità, siamo contenti di partecipare anche quest’anno a un’iniziativa così importante. Fare sistema dà vantaggi a tutti quanti”.

Pubblicato il
18 Febbraio 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio