Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Spezia, 30 milioni di “avanzo”

L’ok del ministero consente di avviare nell’anno lavori per oltre 157 milioni – In visita l’ammiraglio Camerini

LA SPEZIA – E’ stato approvato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il bilancio di previsione 2015, dice l’Autorità portuale spezzina, previo parere favorevole del Collegio dei Revisori ed adozione da parte del Comitato Portuale.
[hidepost]Il documento, di cui il ministero ha attestato il rispetto dei vigenti provvedimenti normativi, presenta un utile di esercizio di euro 9.973.220, in miglioramento rispetto al 2014.
Questo importo, che va a sommarsi agli avanzi degli esercizi precedenti che ammontano a complessivi 19 milioni di euro, va a rafforzare ulteriormente la capacità di autofinanziamento dell’Ente, e permetterà già nel 2015 di effettuare investimenti in opere ed infrastrutture senza attingere all’accensione di prestiti, pur essendo questi ultimi previsti ad ulteriore garanzia di copertura.
Soddisfazione è stata espressa dal presidente dell’AP, Lorenzo Forcieri: ”La sollecita approvazione del nostro bilancio di previsione da parte degli organi di controllo e dei ministeri vigilanti è una ulteriore dimostrazione di corretta amministrazione del nostro ente”.
In particolare, per quel che concerne gli investimenti, la programmazione triennale già approvata dal Comitato Portuale prevede per il 2015, l’avvio di opere per un ammontare complessivo di 157.164.280, di cui l’importo coperto da capitali privati ammonta ad euro 66.550.000, da capitale di capitale di terzi con accensione di prestiti per euro 78.400.000 e per euro 12.214.280 con risorse proprie e derivanti anche dall’avanzo di amministrazione preesistente.

* * *

Sempre a La Spezia il contrammiraglio Roberto Camerini, neo comandante del Dipartimento Militare Marittimo Nord, è stato ricevuto dal presidente dell’Autorità portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri.
Il cordiale colloquio ha costituito l’occasione per un proficuo scambio di impressioni sull’andamento generale dell’economia e sulle possibilità di sviluppo del nostro territorio. Sono stati esaminati i numerosi argomenti che coinvolgono sia l’Autorità portuale sia la Marina Militare, confermando l’ormai tradizionale spirito collaborativo che ha sempre consentito nel tempo, grazie ad un confronto positivo e trasparente, di affrontare e dirimere questioni di grande importanza strategica per la nostra comunità.
Il presidente Forcieri ha accompagnato poi il contrammiraglio Camerini in una breve visita alla sede di Via del Molo e al nuovo Auditorium.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Febbraio 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio