Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

TNT vola da Liegi a Tel Aviv

AMSTERDAM – TNT ha lanciato un servizio di 5 voli cargo a settimana tra Tel Aviv e il suo Hub aereo di Liegi, in Belgio. A partire da questo mese, la tratta verrà effettuata dal lunedì al venerdì con un Boeing 737-400.
[hidepost]Il nuovo servizio risponde a una crescente richiesta e offre diversi vantaggi ai consumatori: in tempi di partenza definiti, finestre temporali più ampie per il ritiro in Israele e un collegamento immediato con i network internazionali road e air di TNT attraverso Liegi. Questo servizio consente anche di accorciare di un giorno i tempi di transito per le consegne espresso da e per Tel Aviv.
Il volo arriva da Liegi a Tel Aviv nel mattino per le consegne nella stessa giornata e parte alla sera, consentendo di effettuare il pick up per l’export nella stessa giornata.
Martin Sodergard, managing director Network Operations di TNT, ha commentato: “Con questo volo operato da TNT, i nostri clienti beneficeranno di una migliore affidabilità nella consegna, così come di finestre di ritiro più estese grazie al miglioramento dei tempi di partenza. Questo volo ci offre anche una capacità addizionale che sosterrà la crescita del nostro business da e per Israele.”
L’Unione Europea è il primo partner commerciale di Israele con uno scambio totale che ammonta a circa 29 miliardi di euro nel 2013. Le “classiche” consegne TNT da e per questa nazione comprendono macchinari, prodotti elettronici, apparecchiature mediche e tessili.
Sulla base della propria strategia Outlook, TNT sta lavorando per integrare il proprio esteso road network europeo con un network internazionale aereo più strutturato. Negli ultimi mesi, TNT ha migliorato i suoi servizi espressi road verso la Turchia e i Balcani, ed ha aggiunto Hannover e Venezia al suo network aereo europeo.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Marzo 2015

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio