Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Toscana per i porti regionali

FIRENZE – Via libera a maggioranza nel consiglio regionale toscano alla proposta di delibera per l’approvazione del piano delle attività 2015 dell’Autorità portuale regionale e al parere sul bilancio preventivo economico annuale 2015 e pluriennale 2015-2017 dell’Autorità portuale regionale.
[hidepost]“Il piano annuale delle attività – ha detto il presidente della commissione Mobilità e infrastrutture Fabrizio Mattei (Pd) – definisce le attività e le opere che l’Autorità deve realizzare individuando l’ordine di priorità degli interventi”. “Questi interventi – ha aggiunto Mattei – riguardano opere di trasformazione e manutenzione dei porti di Viareggio, S. Stefano, Marina di Campo e dell’isola del Giglio. Si tratta di interventi di adeguamento del nostro sistema portuale. Sottolineo che quest’atto arriva in aula con il voto unanime della settima commissione”.
Gli atti di programmazione riguardanti l’Autorità e che risultano integrati fra loro sono costituiti dal piano della qualità della prestazione organizzativa che definisce gli obiettivi strategici dell’Autorità; dal piano annuale che evidenzia per i porti di Viareggio, S. Stefano, Marina di Campo e dell’isola del Giglio le attività e le opere da realizzare in coerenza con le direttive regionali e gli obiettivi strategici regionali che saranno definiti nel piano della qualità della prestazione organizzativa; il bilancio annuale e pluriennale che evidenzia le risorse disponibili per il raggiungimento degli obiettivi definiti nei suddetti piani.
Riguardo alle risorse, per il 2015 sono disponibili 5 milioni e 140 mila, per il 2016, 5 milioni e 475 mila e per il 2017, 3 milioni e 600 mila, per un totale nel triennio di 14 milioni e 215 mila euro.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio