Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Per la compagnia Toremar “Marmorica” tutta nuova

Presentato il totale refitting del grande traghetto – Savelli neo direttore generale

Achille Onorato (a sinistra), Stelio Montomoli e Matteo Savelli.

PORTOFERRAIO – Toremar ha inaugurato lunedì scorso, alla presenza delle autorità, della stampa e del management, la motonave Marmorica appena interessata da un completo processo di refitting. L’inaugurazione è stata anche l’occasione per presentare il nuovo direttore generale della compagnia, Matteo Savelli e parlare di Toremar Week.
La “nuova” Marmorica, che a partire da oggi mercoledì 1º aprile, coprirà la tratta Piombino-Portoferraio si presenta al pubblico totalmente rinnovata.
[hidepost]

La “Marmorica”.

La Marmorica, 2386,60 tonnellate di stazza lorda per 83,50 metri di lunghezza, è in grado di trasportare 537 passeggeri e 101 auto. La Compagnia ha ritenuto opportuno, attraverso il processo Hydroblasting, di intervenire in maniera significativa per il rinnovo e l’ammodernamento dello scafo, formato dalle strutture e dal fasciame. Sempre nell’ambito dell’ammodernamento tutte le strutture resistenti dello scafo sono state sottoposte ad un completo ciclo di trattamento protettivo garantito, trattando con 3 mani di pittura protettiva ben 2685 mq di superficie. E’ stato effettuato un upgrade dei ponti a sbalzo per il trasporto del autoveicoli. I Car Deck sono stati completamente riprogettati ampliando le corsie auto con lo scopo di rendere più confortevole l’accesso alle proprie auto e più agevoli le manovre all’interno della nave. I motori principali, al fine di garantire sicurezza e affidabilità, sono stati completamente revisionati e testati. Inoltre sono stati installati automatismi di controllo aggiornati sui motori principali e, i tre diesel-generatori di energia elettrica, sono stati sostituiti con tre nuovi gruppi completi, con motori diesel Doosan e alternatori Mecc Alte tra i migliori in commercio. Gli organi propulsivi e di governo, così come i motori principali, sono di grande importanza in termini di sicurezza della nave, per cui è stata posta particolare attenzione nella verifica e rinnovamento di queste parti. Sia sulle eliche che sui timoni sono stati fatti dei controlli accurati e, ove necessario, si è intervenuto per effettuare eventuali riparazioni e rinnovi.
Proseguendo con quanto fatto per l’Oglasa, l’Aethalia e la Liburna, anche la Marmorica è stata sottoposta ad un intervento di ristrutturazione e ammodernamento che ha coinvolto tutte le aree pubbliche nella loro totalità ed anche quelle equipaggio dove è stato completamente smantellato e ricostruito il ponte che ospita gli ufficiali. Il progetto di ristrutturazione e del relativo design degli interni è stato curato dallo Studio Associato di Architettura Cestaro – Ciribì dove l’architetto Carlo Ciribì ha seguito sia il progetto che la direzione dei lavori.
La Marmorica è la prima smartferry d’Italia. Novità assoluta, wi-fi gratuito per tutta la durata della navigazione, l’installazione di un totem multimediale per la realizzazione di un “Social Corner” nel segno della connessione a tutti i social network come Facebook, Twitter, Instagram, etc. per condividere, via e-mail, foto con amici. Inoltre un totem carica batterie per telefoni cellulari, iPod, iPad, etc. con monitor per messaggi pubblicitari. La nave risulta tra le più all’avanguardia in termini di connettività.
Stelio Montomoli, presidente di Toremar, ha dichiarato: “La Toremar è questa: sforzo continuo per una competitività nell’interesse dell’economia delle isole. Secondo: è continua innovazione delle navi per migliorare i servizi ai passeggeri, la loro sicurezza, per qualificare il servizio verso l’isola d’Elba e l’arcipelago. E’ infine un rapporto forte, di fiducia con i marittimi, fondato sul rispetto dei loro diritti; uomini che rappresentano il motore principale delle navi. La Toremar resterà questa”.
Achille Onorato, amministratore delegato di Toremar, ha dichiarato: “L’evoluzione della flotta Toremar continua all’insegna dell’innovazione. La nuova Marmorica sarà la prima smartferry d’Italia quindi, oltre ad avere standard di comfort cinque stelle, sarà al passo con le più recenti tecnologie per il passeggero”.
Nel 2015 Toremar ha compiuto il suo 40esimo “compleanno” e per l’occasione la compagnia ha varato la “Toremar week”, otto giorni di festa, dal 25 luglio al 1 agosto, uno in ciascuno degli otto comuni elbani. Nelle prossime settimane saranno forniti maggiori dettagli circa la programmazione degli eventi. Una ulteriore occasione per far si che il turista possa conoscere ed apprezzare le bellezze di questa meravigliosa isola.
L’ultima importante novità che riguarda la compagnia è l’introduzione, nell’organigramma della stessa, della figura del direttore generale, ruolo che oggi è stato affidato al livornese Matteo Savelli, già responsabile operativo flotta di Toremar. Savelli, affiancherà il presidente Stelio Montomoli e l’A.D. Achille Onorato.
Matteo Savelli, direttore generale di Toremar, ha detto: “Ognuno di noi sogna di fare il proprio lavoro in un ambiente che ama: per me è il mare! Non potrei chiedere di più. Per me è un grande privilegio lavorare per Toremar e sarà mio dovere onorare al meglio questo nuovo incarico”.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora