Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Pasqua solidale de “Il Porto dei piccoli”

Tutte le iniziative della Onlus per i bambini in terapia

GENOVA – “Il Porto dei piccoli” ha presentato i nuovi amici che hanno scelto di aderire numerosi al corso di formazione per volontari “Pesci in corsia”: Alessandra Biagioni, Annamaria Epifani, Camilla Bajano, Carlo Pansera, Chiara Bagliani, Chiara Bajano, Chiara Canepa, Claudia Traverso, Cristina Ortu, Dario Nuccio, Giulia Guzzone, Gloria Russo, Ilaria Bombardieri, Ioannis Botros, Irene Bruno, Laura Baldis, Laura Scarpulla, Lorenza Cuccu, Ludovica Grosso, Marco Puppo, Margherita Valle, Marta Maddalena Boggiano, Oriana Maria Fasano, Samantha Calautti, Sara Ginestra e Valentina Spinelli.
[hidepost]In questi giorni prosegue la campagna delle uova di Pasqua per sostenere il progetto “Un pesce tra i banchi”, dedicato al supporto scolastico dei bimbi in terapia domiciliare.
Anche quest’anno sono arrivate molte richieste ma ad oggi rimangono 200 uova da ordinare per sè o da donare ai bambini: l’aiuto di tutti è importante per raggiungere questo traguardo!
In tanti hanno scelto di donare le uova ai bimbi, unendosi agli operatori nel corso di speciali giornate che hanno animato ed animeranno ancora in questi giorni le corsie d’ospedale, le case di accoglienza e le abitazioni dove siamo presenti. Lo scorso anno sono state donate quasi 600 uova e ad oggi siamo a più di 1000!
E’ infine condivisa l’attivazione del nuovo bellissimo progetto in collaborazione con Costa Edutainment, “Code animate”, con cui sarà allietata l’attesa in fila dei visitatori all’Acquario di Genova. In questo modo si potrà pubblicizzare e continuare a sostenere la mission dell’associazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio