Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Brindisi nuovo Cruise Terminal

BRINDISI – Piatto ricco, mi ci ficco. E anche a Brindisi, dove le crociere sono in crescita esponenziale sia per la felice posizione geografica sia per l’entroterra pieno di grandi valori paesaggistici e storici, è pronta una nuova, moderna ed efficiente stazione passeggeri che punta a dare il massimo dei servizi proprio ai croceristi.
[hidepost]Il nuovo Brindisi Cruise Terminal realizzato dall’Autorità portuale sarà inaugurato lunedì prossimo 13 aprile con una solenne cerimonia dalle 9,30. Il programma prevede il saluto del presidente dell’Authority brindisina professor Hercules Haralambides, la benedizione da parte dell’arcivescovo monsignor Domenico Caliandro e quindi gli interventi istituzionali. Parleranno il sindaco Cosimo Consales, il presidente della Provincia Maurizio Bruno, il segretario generale di Med Cruise Thanos Pallis, il presidente di Med Cruise Carla Salvado, il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e il presidente dell’Authority portuale Haralambides.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora