Al battesimo le torri MSC
Solenne cerimonia giovedì prossimo per la sede del grande gruppo dello shipping

Franco Zuccarino
GENOVA – L’inaugurazione sarà solenne, come si merita un’opera di tanto impegno – sia economico che simbolico – come le torri di San Benigno. Giovedì prossimo 16 aprile alle 18 presente il gotha di Mediterranean Shipping Company (MSC) e delle sue divisioni, saranno inaugurate le attese torri dove sono stati concentrati gli uffici di quello che è ormai tra i primi gruppi mondiali in ambito marittimo. L’organizzazione dell’evento è di MSC insieme alla sua agenzia generale per lo shipping Le Navi.
L’opera è imponente: quattordici piani nella torre degli uffici per quasi seicento tra impiegati, tecnici e dirigenti di alcune delle principali divisioni e società del gruppo, da MSC Cruise a Italcatering, da Grandi Navi Veloci e naturalmente all’agenzia Le Navi.
[hidepost]Per Franco Zuccarino, presidente de Le Navi, l’importante investimento vuole essere anche un orgoglioso segnale di fiducia nella comunità marittima di Genova e dell’intera Italia dei porti. “Veniamo qui per lavorare e per crescere – ha dichiarato nei giorni scorsi – sperando in un supporto di cui tutta Genova ha bisogno”.
Ubicato in una zona strategica di Sampierdarena affacciata sul porto, il complesso delle torri di San Benigno è stato oggetto anche di un libro “Operazione San Benigno 1930-2014” che ricorda la lunga e complessa storia dell’opera. Un complesso architettonico composto da una piastra di tremila metri quadrati su cui svettano le torri, una delle quali tutta occupata da MSC e l’altra destinata all’Autorità portuale. Il parcheggio di servizio ha trecento posti auto, l’altezza della torre più alta sfiora i 100 metri.
[/hidepost]