Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Intergroup da lezione alla Bocconi

MILANO – Intergroup per il secondo anno è presente all’Università Bocconi di Milano e alla sua prestigiosa scuola di Business, la SDA – Scuola di Direzione Aziendale, che in base all’annual report stilato dal Financial Times occupa attualmente l’undicesimo posto in Europa e il trentunesimo posto al mondo nella classifica delle migliori scuole di Business.
[hidepost]L’azienda di logistica integrata con attività nei porti di Gaeta, Civitavecchia, Savona e Ravenna è stata invitata dal rettorato per tenere lezioni di approfondimento a due delle realtà di più alto prestigio per la Scuola.
La prima delle due lezioni è stata infatti tenuta a un gruppo di laureati in Economia e commercio che hanno proseguito il loro percorso nel master in logistica e shipping organizzato dall’Università.
La seconda lezione è stata tenuta alla classe MBA 2015 della SDA Bocconi, frequentato da una platea internazionale di studenti, in questo caso professionisti con almeno cinque anni di esperienza in prestigiose multinazionali e provenienti da tutto il mondo: principalmente da Stati Uniti, India, Russia e Cina.
I manager Intergroup, Vittorio Innocenti e Giovanni Migliaccio, hanno descritto il mercato della logistica a livello macro e hanno proseguito approfondendo i risultati e gli sviluppi ottenuti dalla loro azienda negli ultimi anni; nel loro dibattito si è dato ampio risalto alle persone che compongono il gruppo, spiegando come la crisi economica degli ultimi anni sia stata fronteggiata anche puntando alla creazione di uno staff di eccellenze qualificate provenienti da prestigiose università o da aziende di alto respiro.
Questa 2 giorni milanese è stata utile a Intergroup soprattutto a creare un canale aperto con il prestigioso ateneo e portare la sua esperienza nel mondo della logistica, ma anche per avere un canale diretto con studenti che hanno seguito le lezioni e che potrebbero diventare i manager di domani.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio