Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Trasportounito attacca: ora va cancellato l’Albo

Il settore è allo stremo e aspetta norme finalmente utili a rilanciare l’autotrasporto merci – Oggi incontro a Genova

Franco Pensiero

ROMA – “Non è un ministro che arriva in bicicletta per prendere possesso del suo dicastero a creare sgomento; è la convinzione che purtroppo per il mondo dell’autotrasporto, o meglio di ciò che dell’autotrasporto italiano rimane, non cambierà nulla: il nuovo ministro Delrio dovrà lentamente imparare e inevitabilmente prevarranno le logiche dell’apparato, perpetuando anche sul versante normativo la confusione di sempre”.
Secondo Franco Pensiero, presidente nazionale di Trasportounito, “senza un intervento deciso e risolutivo, resteranno efficaci solo le norme che penalizzano l’autotrasporto compreso quel sistema di sanzioni che colpiscono imprese ormai allo stremo; per contro continueranno a non funzionare quelle sanzioni che sarebbero essenziali per tutelare le imprese ad esempio sul tema cronicamente irrisolto dei tempi di pagamento”.
[hidepost]“Per non parlare – prosegue Pensiero – degli enti inutili come l’Albo degli autotrasportatori, delle norme assurde contenute nella Legge di Stabilità 2015 o delle modalità attraverso le quali vengono erogati i contributi al settore”.
“Nulla di personale contro il nuovo ministro – conclude il presidente di Trasportounito – ma una precisa convinzione: per rimediare agli errori del passato occorre oggi davvero tanto coraggio e una volontà del nuovo ministro di acquisire direttamente le conoscenze tecnico-economiche del settore, per evitare in futuro i guasti derivati da un approccio intermediato ai reali problemi dell’autotrasporto”.
Trasportounito ha convocato per oggi, sabato 11 aprile, a Genova un convegno nel corso del quale esperti e imprese analizzeranno l’applicabilità delle nuove disposizioni di legge.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio