Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Moby offre tariffe agevolate

L’impegno della compagnia per l’appuntamento sardo che sta diventando un riferimento internazionale anche sulle innovazioni tecnologiche

MILANO – Moby Line, da sempre attenta soddisfare le esigenze più diverse di tutti i passeggeri, offrirà agli espositori particolari tariffe agevolate in occasione della 67esima “Fiera Internazionale Campionaria”, che si terrà a Cagliari da sabato prossimo 25 aprile al 3 maggio.
Con la sua tradizione di più di mezzo secolo, la “Fiera Internazionale Campionaria” continua a caratterizzarsi e qualificarsi come la più importante vetrina economica della Sardegna, offrendo una vasta scelta di proposte nazionali ed internazionali. Ampia vetrina commerciale, la Fiera Campionaria nel corso degli anni ha saputo recepire le innovazioni tecnologiche proposte dal mercato internazionale, contribuendo così a modernizzare i settori trainanti dell’economia isolana.
[hidepost]Nei dettagli, la particolare offerta di Moby prevede uno sconto del 20% per due passeggeri adulti, e uno sconto del 20% per il trasporto di un auto o un furgone fino a 6 metri (tasse, diritti, oneri ed altri costi esclusi), sulla tratta Livorno-Olbia e fino ad esaurimento posti riservati all’iniziativa. Dal 19 al 23 aprile sarà quindi possibile salpare da Livorno con arrivo a Olbia, tornando dal 4 all’8 maggio da Olbia a Livorno. Per accedere allo sconto sul passaggio e sui veicoli, sarà sufficiente che gli espositori presentino, in fase di prenotazione, la credenziale ricevuta al momento dell’iscrizione e completa di numero progressivo rilasciato dalla segreteria della Fiera Internazionale della Sardegna. L’offerta non è cumulabile con voucher di altre iniziative. Come noto Moby offre inoltre un fitto calendario di collegamenti con la Sardegna da tutti i principali porti (circa 1800 partenze), oltre a numerose opportunità di viaggio la Corsica e l’Elba, per un viaggio all’insegna di tutti i comfort.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio