Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Maggio a Carloforte in Sardegna per le antichissime tonnare

Tariffe speciali per il “Girotonno” che celebra il rito della mattanza anche con una gara gastronomica

SAVONA – Salpano sull’onda del gusto le navi gialle dirette in Sardegna per il Girotonno (www.girotonno.it), la manifestazione di quattro giorni che si svolge a Carloforte, sull’isola di San Pietro – arcipelago del Sulcis – e che celebra l’antica tradizione delle tonnare, con tanto di gara gastronomica internazionale a base di tonno.
Chef di fama internazionale, giornalisti ed esperti di gastronomia mediterranea si danno così appuntamento per la tredicesima edizione del Girotonno nella capitale del tonno di qualità, nel sud-ovest della Sardegna.
[hidepost]Per non mancare a questo gustoso evento, Sardinia Ferries propone un “Salto nel Girotonno di Carloforte” dalle seguenti caratteristiche: date viaggi di andata – Linea Livorno/Golfo Aranci 28 maggio – partenza ore 21.00, 29 maggio – partenza ore 22.30, 30 maggio – partenza ore 21.00, 31 maggio – partenza ore 23.15. Date viaggi di ritorno – Linea Golfo Aranci/Livorno 31 maggio – partenza ore 15.30 oppure ore 20.30, 1 giugno – partenza ore 11.30, 2 giugno – partenza ore 11.30, 3 giugno – partenza ore 08.00, 4 giugno – partenza ore 11.30.
Viene proposta una tariffa speciale a partire da 230 euro per 2 persone e 1 auto, per il viaggio a/r in cabina doppia, 2 pasti e 2 prime colazioni internazionali a buffet.
Il pacchetto è prenotabile per il viaggio a/r. Tra il viaggio di andata e quello di ritorno, posso intercorrere – al massimo – quattro notti a terra.
La promozione è soggetta a condizioni e disponibilità dei posti. Per prenotazioni e informazioni c’è il numero verde 199 400 500.
Dal 1968 Corsica Sardinia Ferries è la prima Compagnia di navigazione privata per il numero di passeggeri trasportati, che serve tutto l’anno Corsica e Sardegna.
La Corsica è collegata da Tolone, Nizza, Savona e Livorno mentre la Sardegna da Livorno. L’isola d’Elba è collegata invece da Piombino, nella stagione estiva.
Corsica Sardinia Ferries gestisce una flotta di 12 navi e si occupa direttamente di tutti i servizi all’utenza: dalla prenotazione, all’imbarco, all’accoglienza, al servizio di catering a bordo.
Tutte le attività di Corsica Sardinia Ferries sono certificate ISO 9001:2008.
A Savona Vado, in un’area di 50.000 mq in concessione alla Compagnia, sono concentrate le attività organizzative, amministrative e logistiche della società che nel 2014 ha trasportato oltre 3.300.000 passeggeri.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Maggio 2015
Ultima modifica
4 Maggio 2015 - ora: 14:23

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio