Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Record PSA del transito di camion

GENOVA – PSA Voltri Prà e il Consorzio Servizi Portuali hanno reso noto che nella giornata del 21 maggio sono stati serviti 2.408 camion.
Il precedente record del compendio portuale di ponente risaliva al 15 novembre 2011, quando nelle aree in concessione a VTE erano stati movimentati 2.287 camion.
[hidepost]Il risultato è stato registrato con soddisfazione, non solo dal Terminal VTE, che nonostante il maltempo ha garantito l’operatività del proprio accesso camionistico fin dalle primissime ore dalla mattinata, ma anche dal Consorzio Servizi Portuali, che col terminal collabora ormai dal 2013 per assicurare le migliori performance di servizio in area retro-portuale.
Il record di ieri è stato raggiunto grazie agli sforzi e alla collaborazione congiunti, mirati ad ottimizzare ogni fase del processo telematico, documentale e di sicurezza che le operazioni di scarico e ricarico dei container trasportati via camion implicano per un porto che guarda al futuro, senza dimenticare gli aspetti di security che il momento contingente impone. Tutti gli autotrasportatori che transitano dal terminal PSA Voltri Prà sono infatti registrati presso l’anagrafe dell’Autorità Portuale di Genova e, a breve, verrà data la possibilità di registrarsi anche ai “visitatori” temporanei del terminal, che, in tal modo, potranno usufruire dei servizi telematici che il terminal offre già oggi ai propri utenti autotrasportatori.
La tempistica media delle operazioni di scarico/ricarico camion, nella giornata di ieri, è stata di 36 minuti dal momento dell’accesso del camion al gate di VTE fino al momento dell’uscita dal varco.
Tali prestazioni risultano essere in linea con gli standard nord europei e che sono possibili grazie alla cooperazione tra i vari attori coinvolti e al supporto del Port Community System E-port.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Maggio 2015

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio