Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ultimo Miglio commissione Assologistica

MILANO – Varata la nuova Commissione di Assologistica “Distribuzione Urbana/Ultimo Miglio”, che ha inaugurato il suo lavoro con una riunione nel corso della quale si sono presi in esame alcuni dati europei e nazionali sulla distribuzione urbana delle merci, si è discusso il lavoro del gruppo insediato presso il ministero dei Trasporti (Accordo quadro 27/9/2012) e considerati i risultati di due progetti operativi realizzati a Roma e a Torino.
[hidepost]“Urbanizzazione crescente e congestionamento/inquinamento richiedono approcci logistici sempre più complessi e sempre più coordinati con politiche generali di governance metropolitane. Rispondendo alle esigenze delle imprese associate ad Assologistica, il nostro obiettivo è ricercare approcci e soluzioni dedicate alla movimentazione urbana delle merci, ormai strategica per l’economia” sottolinea il presidente della neocommissione e consigliere di Assologistica, Arturo Mancinelli.
I lavori e gli approfondimenti della Commissione, che sono coordinati dall’esperto internazionale di Distribuzione Fisica e di mobilità urbana sostenibile Massimo Marciani (presidente della FIT Consulting) e da Gabriele Panero (direttore generale del Gruppo Mancinelli), si svilupperanno negli ambiti della logistica distributiva degli esercizi commerciali “retail”, del Ho.Re.Ca. (Hotel-Recreation-Catering), delle consegne-ritiri urgenti e dell’e-commerce, sempre più in crescita anche in Italia.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Giugno 2015

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio