Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Allure of the Seas gli scali a La Spezia

Lo scambio di crest e il benvenuto di Forcieri – L’impegno sulle strutture del porto

Lorenzo Forcieri

LA SPEZIA – Il porto di La Spezia ha ospitato per la prima volta Allure of the Seas, la nave da crociera più grande e spettacolare del mondo, impegnata in un itinerario di 7 notti nel Mediterraneo Occidentale.
Per l’occasione, a bordo è stato organizzato il tradizionale scambio ufficiale di crest alla presenza di Johnny Faevelen, capitano di Allure of the Seas, e Lorenzo Forcieri, presidente dell’Autorità Portuale della Spezia
[hidepost]La stagione italiana di Allure of the Seas è iniziata ufficialmente il 21 maggio scorso con il primo imbarco nell’home-port di Civitavecchia: fino a ottobre la nave salperà per itinerari che toccheranno Italia, Francia e Spagna e una delle tappe è proprio la città spezzina, dove è prevista una movimentazione totale di oltre 118.000 crocieristi.
“La Spezia è un porto strategico per Royal Caribbean: oltre ad avere infrastrutture in grado di accogliere un grande numero di crocieristi e servizi di assistenza in linea con i nostri elevati standard, grazie alla sua posizione ci permette di far visitare ai nostri ospiti le bellezze della Liguria. La Spezia è sicuramente uno scalo con un grande potenziale per il settore crocieristico e il nostro obiettivo è quello di rafforzare il rapporto di fiducia con le autorità locali al fine di offrire un servizio sempre migliore a bordo come a terra” – ha dichiarato Gianni Rotondo, direttore generale RCL Cruises Ltd Italia. “Il passaggio nella città ligure di altre navi del Gruppo durante la stagione italiana 2015 conferma la volontà della Compagnia di continuare a investire sul territorio: oltre ad Allure of the Seas, arrivano a La Spezia Anthem of the Seas e Vision of the Seas di Royal Caribbean International e anche Celebrity Equinox e Celebrity Silhouette di Celebrity Cruises, per un totale di 36 scali e una movimentazione prevista di circa 160.000 crocieristi”.
Così ha risposto il presidente Forcieri: “Le parole di Gianni Rotondo ci riempiono di soddisfazione e ci ripagano degli sforzi che stiamo facendo. E’ importante per la comunità portuale, e per tutta la città, il fatto che i vertici di Royal Caribbean si esprimano sempre pubblicamente con parole di considerazione e stima per il lavoro che abbiamo fatto e stiamo facendo per accogliere al meglio i crocieristi, che rappresentano un’importante novità nel panorama del turismo locale, in forte crescita. Tale positivo atteggiamento ci spinge a fare sempre di più e meglio per creare le condizioni ideali al proseguimento dei rapporti con Royal Caribbean, per tutta la stagione alla Spezia presente con la nave più grande del mondo, l’Allure of the Seas, che ogni settimana, con i suoi passeggeri, contribuisce a rendere la nostra città sempre più vivace ed internazionale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Giugno 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora