Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Consolidare con le urgenze dei tempi

LIVORNO – La vicenda delle vasche di colmata rimaste per anni impraticabili pantani, può essere commentata in tanti modi: uno dei quali è quello qui a fianco del ragionier Benedetti, che è tra l’altro assai condiviso in porto.
[hidepost]Ma il vero problema, a questo punto, è un altro: ammesso che davvero sia stata trovata la “quadra” del loro consolidamento, con il nulla osta a forare lo sciagurato diaframma sul fondo a suo tempo imposto dall’allora direttore generale del ministero Mascazzini; ammesso che l’operazione sia fattibile sul piano economico senza doverla inserire nella gara che riguarderà la piattaforma Europa; ammesso infine che forare il diaframma sia sufficiente; quanto tempo occorrerà perché si solidifichi la “pappa” di fango ed altro che oggi riempie quasi totalmente la vecchia vasca e le varie sezioni della nuova?
Si discute sempre di più sui tempi della piattaforma Europa: per la sua realizzazione, per i suoi complementi d’arredo, per i dragaggi. Ma se non saranno prima consolidate le vasche, sarà difficile poter procedere a lavori sostanziali per farne piazzali e banchine del porto del futuro. E risposte a questi quesiti ancora non ne abbiamo sentite. Unsque Tandem, Catilina?
Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Agosto 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio