Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Perdones nuovo AD Maersk Italia

Diego Perdones

GENOVA – Dal 1º settembre, Diego Perdones è il nuovo amministratore delegato di Maersk Italia SpA e managing director del Central Mediterranean Cluster.
Dopo gli studi in Business Administration and Maritime Navigation e un Master in Management della Logistica Integrata, ha iniziato la propria esperienza nel gruppo Maersk nel 2001 come responsabile della divisione Supply Chain Management per Maersk Logistics (oggi Damco) in Spagna. Da allora ha ricoperto numerosi ruoli come Sales e Managing Director in Maersk Logistics e Maersk Line in Spagna, Marocco e Cina, dove ha lavorato dal settembre 2012 fino ad oggi come Sales Director del Cluster Hong Kong and South China.
Oltre alle esperienze maturate nel Gruppo, ha lavorato nel settore della finanza internazionale ed è stato membro del senior management del principale operatore ferroviario privato spagnolo. Ha, inoltre, svolto attività di docenza di Supply Chain Management a livello postgraduate in molte università.
[hidepost]Maersk Italia SpA con una sua nota ringrazia Orazio Stella per il lavoro svolto negli anni all’interno dell’organizzazione e per il contributo garantito al raggiungimento degli obiettivi in Italia e nel Cluster.
Il Central Mediterranean Cluster di Maersk Line e Safmarine include Italia, i paesi dei Balcani, la Grecia, Cipro e Malta.
Dal gennaio 2013 Genova ospita la sede del Central Mediterranean Cluster con compiti di coordinamento della attività commerciali e operative degli uffici periferici in Slovenia (Koper e Liubliana), Croazia (Rijeka), Grecia (Atene e Salonicco) e Cipro (Limassol). Maersk Line e Safmarine operano in 18 porti nel Cluster attraverso 9 servizi main liner e 6 servizi feeder.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Settembre 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio