Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tredicimila i croceristi ieri in porto a Livorno

Anche la prossima settimana un analogo exploit – La Porto 2000 al Sea Trade di Amburgo

LIVORNO – Probabilmente è un record assoluto, anche se in altra epoca – quando ancora le crociere erano in fortissimo lancio – ci si è avvicinati. Quello di ieri comunque, con quattro grandi navi da crociera e circa tredicimila croceristi nel porto labronico, è stato un giorno di grande soddisfazione per la “Porto 2000”: proprio in contemporanea alla partecipazione del suo presidente Massimo Provinciali e del dirigente Giovanni Spadoni al Sea Trade di Amburgo, dove sono stati presi ancora importanti contatti.
[hidepost]Le navi arrivate ieri sono la Norvegian Epic, che ha operato sull’Alto Fondale con circa quattromila croceristi; la Celebrity Equinoxe, al molo Italia con tremila persone, l’Explorer of the Seas anch’essa al molo Italia con tremilacinquecento persone e infine la Sovereign alla calata Sgarallino con duemilacinquecento persone. Per alcune di queste unità si tratta della conferma di una destinazione, quella di Livorno, che grazie alla sicurezza di accosto ormai programmabile con mesi di anticipo sta tornando finalmente in auge specie per la vicinanza delle città d’arte.
Anche la prossima settimana, così come in quella successiva, sono in programma importanti scali. Giovedì 17 sono attese quattro navi con oltre diecimila passeggeri mentre mercoledì 23 sarà la volta di altre quattro, tra cui due unità di alta gamma, compreso il veliero da crociera di lusso Silver Cloud.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Settembre 2015

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio