Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tredicimila i croceristi ieri in porto a Livorno

Anche la prossima settimana un analogo exploit – La Porto 2000 al Sea Trade di Amburgo

LIVORNO – Probabilmente è un record assoluto, anche se in altra epoca – quando ancora le crociere erano in fortissimo lancio – ci si è avvicinati. Quello di ieri comunque, con quattro grandi navi da crociera e circa tredicimila croceristi nel porto labronico, è stato un giorno di grande soddisfazione per la “Porto 2000”: proprio in contemporanea alla partecipazione del suo presidente Massimo Provinciali e del dirigente Giovanni Spadoni al Sea Trade di Amburgo, dove sono stati presi ancora importanti contatti.
[hidepost]Le navi arrivate ieri sono la Norvegian Epic, che ha operato sull’Alto Fondale con circa quattromila croceristi; la Celebrity Equinoxe, al molo Italia con tremila persone, l’Explorer of the Seas anch’essa al molo Italia con tremilacinquecento persone e infine la Sovereign alla calata Sgarallino con duemilacinquecento persone. Per alcune di queste unità si tratta della conferma di una destinazione, quella di Livorno, che grazie alla sicurezza di accosto ormai programmabile con mesi di anticipo sta tornando finalmente in auge specie per la vicinanza delle città d’arte.
Anche la prossima settimana, così come in quella successiva, sono in programma importanti scali. Giovedì 17 sono attese quattro navi con oltre diecimila passeggeri mentre mercoledì 23 sarà la volta di altre quattro, tra cui due unità di alta gamma, compreso il veliero da crociera di lusso Silver Cloud.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Settembre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora