Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Contship, semestrale OK

In Italia crescono La Spezia e Salerno – Bene Amburgo, Lisbona e Tangeri

Cecilia Battistello

LA SPEZIA – Il gruppo Contship Italia archivia un semestre sul quale pesa il significativo calo del transhipment a Gioia Tauro – a seguito delle note vicende azionarie – ma che registra anche una crescita a due cifre per i porti “core” del network italiano di Eurokai, La Spezia e Salerno. Significativa in particolare la crescita ormai costante di La Spezia, fiore all’occhiello del gruppo, dove nel semestre sono stati sfiorati i 600 mila teu (+15,5%). Percentualmente ancora superiore la crescita di Salerno (+20%) dove sono stati sfiorati i 130 mila teu. Gioia Tauro registra una perdita del 13,9%, ed è l’unico porto del network in calo, visto che anche Cagliari è un aumento (+1.1%) con 320.969 teu e lo stesso Ravenna (+7,9%) con 99.312 teu nel semestre.

[hidepost]Da sottolineare che nei terminal tedeschi Bremenhaven ha segnato una battuta d’arresto (-3,5%) rimanendo comunque sopra i 2,7 milioni di teu mentre Amburgo è cresciuto del 4,1% (1 milione e 135 mila teu). Netta caduta per il terminal russo di Ust-Luga a seguito dell’embargo (-24,4%) mentre Lisbona ha superato i 105 mila teu (+27,8%) e Tangeri i 708 mila teu (+6,2%).

Secondo i dati forniti dal gruppo, gli 11 terminal Eurokai hanno movimentato nel semestre 7 milioni e 386 mila teu con un aumento dello 0,7%.[/hidepost]

Pubblicato il
19 Settembre 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio