Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il Porto dei piccoli sulla rotta della felicità

LIVORNO – Venerdì scorso il “mare” del Porto dei piccoli è entrato nell’Istituto Fondazione Stella Maris di Calambrone, che ha ospitato la presentazione dell’Associazione, attiva da aprile nella struttura attraverso la presenza costante dei suoi operatori. Come per magia l’Auditorium si è infatti popolato per un giorno di creature marine e tanti buffissimi personaggi, che hanno coinvolto i bimbi presenti con laboratori ludico-didattici, un trucca-bimbi marino e soprattutto il divertente spettacolo “Giorgino e l’ambulatorio sottomarino”, una divertente favola che avvicina i più piccoli con leggerezza ai temi della cura e della guarigione.
[hidepost]L’evento, donato dalla famiglia del piccolo Giuseppe Cefalù per sensibilizzare al mondo del volontariato e della solidarietà, è stato occasione per confrontarsi attraverso un workshop dedicato sulle metodologie proprie dell’Associazione e per condividere l’esperienza maturata in dieci anni di attività nel portare serenità ai bambini in cura nelle pediatrie della Liguria e non solo.

Pubblicato il
7 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio