Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Firenze focus crociere ante Miami

FIRENZE – Prosegue e si rafforza la collaborazione tra Regione e Porto di Livorno 2000 per promuovere la Toscana negli Stati Uniti e consolidare il ruolo dello scalo livornese come punto di riferimento per il crocierismo nel Mediterraneo.
[hidepost]All’indomani dal Cruise Shipping di Miami, la fiera più importante al mondo dedicata alle crociere, dove, per l’edizione 2015, Livorno e la Toscana, attraverso Toscana Promozione, si sono presentati alla platea americana con un evento speciale che si è svolto presso il Terminal Carnival del Porto Passeggeri di Miami, Regione Toscana e Porto di Livorno sbarcano di nuovo in Florida per partecipare, sabato 24 ottobre, al “Week-end Italia”. In quell’occasione verrà riproposto il cortometraggio “Alice’s adventure in Tuscany” ideato per promuovere la Toscana e Livorno con l’obiettivo di allargare il progetto in interscambio interculturale e formativo rivolto alle giovani generazioni americane ed italiane.
L’illustrazione dei contenuti dell’iniziativa ha avuto luogo nel corso di una conferenza stampa lunedì scorso presso la sala stampa della presidenza della giunta regionale, a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze (Piazza Duomo 10).
Sono intervenuti gli assessori regionali all’istruzione Cristina Grieco e al turismo Stefano Ciuoffo, il responsabile settore turismo di Toscana Promozione Alberto Peruzzini, il presidente di Porto di Livorno 2000 e segretario generale dell’Autorità Portuale Massimo Provinciali e la fondatrice e direttrice artistica del Roma Web Festival Janet De Nardis.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora