Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Borsa dei carichi app di Wtransnet

Interessa chi ha un mezzo da utilizzare nel settore merci – L’affidabilità del sistema

MILANO – Wtransnet, la piattaforma online di riferimento per il networking nel settore dei trasporti e della logistica, mette a disposizione dei propri iscritti un’app che consente di utilizzare da mobile tutte le prestazioni della borsa carichi più sicura d’Europa.
[hidepost]Con un click dal proprio smartphone è possibile offrire il proprio mezzo e vedere i carichi disponibili, localizzare il proprio camion con l’opzione “Torna a casa”, ricevere notifiche relative ai nuovi carichi compatibili con la propria disponibilità e accedere all’intero data base degli associati.
Ma non solo.
Affidabilità e sicurezza sono i valori su cui poggia l’intera filosofia di Wtransnet – dimostrati anche dal sistema QAP che seleziona le nuove aziende al momento dell’iscrizione e ne monitora continuamente l’affidabilità. L’app non poteva che riflettere questi principi consentendo di verificare in tempo reale l’assicurazione sui pagamenti prima di caricare il camion.
Wtransnet è un’azienda estremamente innovativa ma al tempo stesso molto legata alla propria struttura familiare che mette sempre al centro il rapporto umano. Ecco perché l’app, che non poteva certo mancare in un’era in cui tutto avviene da mobile, è sempre affiancata dal customer service che si occupa della relazione personale con gli utenti, offrendo supporto e consulenza gratuiti nella conclusione dell’accordo.
“Dal 1996 affianchiamo le aziende di trasporto e logistica sviluppando nuovi servizi e prodotti con un obiettivo chiaro: agevolare gli scambi nel settore del trasporto su gomma in un ambiente sicuro e affidabile”, ha dichiarato Anna Esteve, direttrice commerciale e socio fondatore di Wtransnet. “Con l’app abbiamo fatto un ulteriore passo avanti in un mondo quasi interamente digitale, mantenendo sempre e comunque quel contatto umano che rende la nostra borsa carichi sempre vicina ai nostri iscritti”.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio