Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Avviata gara per la banchina 22

Matteo Paroli

ANCONA – Le infrastrutture del porto si rafforzano con l’apertura del bando di gara per la banchina 22. Una banchina strategica per il porto di Ancona, che mette in moto un ulteriore investimento a sostegno della competitività del porto.
L’intervento si è reso necessario a seguito delle problematiche strutturali ed è stato progettato in soli 12 mesi dagli uffici tecnici dell’AP.
L’opera prevede un rafforzamento strutturale per consentire il pieno utilizzo della banchina.
L’importo a base di gara è 9.000.000 di euro, di cui 4.000.000 derivanti dalle economie dei lavori del molo di sovraflutto.
[hidepost]Durata prevista dei lavori 13 mesi.
Il presidente Rodolfo Giampieri, per la prima volta invitato a Barcellona per partecipare ai lavori della Euromed convention Grimaldi, ha dichiarato: “Abbiamo promesso tempi celeri e stiamo mantenendo quanto promesso. Terminati i lavori del molo di sovraflutto e la prima fase di approfondimento dei fondali, tutto in tempo e secondo le regole, abbiamo in corso la valutazione delle offerte per la banchina 27 e avviamo oggi la gara per i lavori che consentiranno alla banchina 22 di tornare pienamente operativa. Sono i tempi che oggi il mercato ci chiede e stiamo lavorando a velocità di mercato per rendere sempre più competitivo il nostro porto. Sono soddisfatto che a livello nazionale il lavoro dell’Autorità Portuale venga riconosciuto sia dagli operatori che dalla stampa di settore. L’unica cosa che ci interessa è la possibilità di creare opportunità di lavoro e occupazione”.
Il segretario generale Matteo Paroli ha dichiarato: “Ho particolarmente apprezzato il lavoro di progettazione fatto internamente dagli Uffici dell’Autorità Portuale, in tempi così rapidi ed in perfetta coerenza con le previsioni dettate al riguardo dalla normativa in materia di Lavori Pubblici”.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio