Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ad Ancona MSC Crociere incontra le istituzioni

Nella foto: (da sinistra) Rodolfo Giampieri, Francesco Saverio Ferrara e Pier Francesco Vago.

ANCONA – Nel solco della proficua collaborazione tra il porto ed MSC Crociere, l’amministratore delegato Pier Francesco Vago ha fatto visita alle istituzioni locali, accompagnato dal presidente dell’Autorità portuale Rodolfo Giampieri e dal segretario generale Matteo Paroli.
Il dottor Vago ha incontrato il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli ed il direttore marittimo delle Marche ammiraglio Francesco Saverio Ferrara per fare il punto sui progetti attuali e futuri di investimento di MSC crociere sul porto di Ancona e sul territorio marchigiano.
Tra i temi trattati, il potenziamento delle infrastrutture del porto finalizzato a consentire alla nave MSC Sinfonia di scalare Ancona già da maggio 2016.
[hidepost]La soluzione progettuale al vaglio della Capitaneria di porto potrebbe permettere alla MSC di essere la più grande nave da crociera ad entrare in porto, con a bordo fino a 2.679 passeggeri e 900 membri di equipaggio. La nave, “allungata” da 251 a 276 metri nell’ambito dell’ormai famoso programma Rinascimento della flotta MSC crociere, toccherà regolarmente Ancona nel corso prossima stagione estiva, con 18 toccate, che saliranno a 25 nel 2017.
Ulteriore tema affrontato, le prospettive di sviluppo del traffico crociere in Adriatico e le opportunità da cogliere per il porto di Ancona e per il territorio regionale.
Il presidente Giampieri ha dichiarato: “prosegue con decisione il lavoro per portare le infrastrutture del porto di Ancona in linea con le esigenze del mercato. La visita del dottor Vago e l’interesse dimostrato ci riempiono di soddisfazione perché confermano che la strada intrapresa è quella giusta”.
Positivo anche il commento del sindaco di Ancona Valeria Mancinelli: “La visita del dottor Vago e l’interesse a rendere sempre più solidi i rapporti tra Msc e il porto di Ancona, in particolare nel traffico crocieristico, ci trova entusiasti. Sappiamo bene che le crociere possono essere uno strumento straordinario di sviluppo turistico ed economico in generale dell’intera città e siamo pronti a sostenere nelle forme dovute iniziative in tale direzione, specie se provengono da una compagnia del livello di Msc”.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio