Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bonus Grimaldi ai TIR sulle linee per Cagliari

Viene erogato a tutti i mezzi che viaggiano pieni in attesa che scattino le facilitazioni nazionali

NAPOLI – Il Gruppo Grimaldi ha annunciato un’importante azione a sostegno dei traffici commerciali tra il Continente e la Sardegna. A partire dal 1° dicembre e fino a tutto il 2016, le aziende di trasporto e gli operatori logistici che sceglieranno di utilizzare uno dei collegamenti offerti dal Gruppo da/per Cagliari potranno godere di un bonus economico fino a 100 euro per ciascun camion imbarcato.
Attualmente, il Gruppo Grimaldi offre quattro collegamenti marittimi per merci rotabili da/per Cagliari che coprono capillarmente il Nord, il Centro ed il Sud Italia. Il capoluogo sardo è, infatti, collegato quattro volte alla settimana con Genova e Livorno, tre volte alla settimana con Salerno e addirittura quattro volte alla settimana con Palermo.
[hidepost]Le quattro moderne navi ro/ro impiegate su tali collegamenti fanno parte della classe “Eurocargo” ed hanno una capacità di stiva di 4.000 metri lineari di carico rotabile.
Il contributo economico erogato in via esclusiva dal Gruppo Grimaldi alla propria clientela è volto a favorire l’utilizzo dello scalo cagliaritano come principale porto di riferimento per le merci che hanno origine o destino la Sardegna. Grazie alla velocità e alla frequenza dei servizi offerti, a beneficiare di questo nuovo incentivo saranno soprattutto le aziende che trasportano merci quali prodotti ortofrutticoli, ittici e farmaceutici altamente deperibili.
Oltre a quelli economici, il contributo genererà anche importanti benefici sociali ed ambientali attraverso il contenimento del traffico sul collegamento stradale Olbia-Cagliari, noto per essere una delle arterie stradali con un tasso d’incidentalità tra i più alti in Italia, e la riduzione delle emissioni di CO2.
Il bonus anticipato dal Gruppo Grimaldi, in attesa che esso sia erogato direttamente dalle autorità regionali e/o nazionali, sarà applicato a tutte le unità che viaggiano piene e si aggiunge alle condizioni economiche già competitive riservate alle unità che viaggiano vuote.
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito http://cargo.grimaldi-lines.com.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora