Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Palazzo Rosciano Livorno benvenuto ai nuovi assunti

Sono gli undici vincitori delle selezioni che si sono svolte nell’arco di quasi un anno – Distribuzione equilibrata tra giovani uomini e donne

LIVORNO – Si è concluso con l’ultima selezione della settimana scorsa il lungo iter all’interno della Port Authority labronica per l’integrazione dell’organico con 11 nuovi assunti, risultati vincitori alle procedure di selezione che in poco meno di un anno, da gennaio a fine novembre, hanno coinvolto e mobilitato migliaia di candidati. Il commissario dell’Authority Giuliano Gallanti e il segretario generale Massimo Provinciali hanno dato il benvenuto ai nuovi con una breve cerimonia.
[hidepost]«Nonostante le forti incertezze della congiuntura economica locale – ha detto loro Giuliano Gallanti – in questi quattro anni abbiamo assunto a tempo indeterminato una ventina di persone, confermando la volontà dell’amministrazione di investire sul ringiovanimento e sulla qualificazione professionale dell’ente, contribuendo nel contempo a soddisfare nel suo piccolo l’enorme domanda di lavoro in provincia».
Di questi tempi, undici nuove assunzioni non sono poche: in molti hanno già preso servizio e occupano posti ritenuti strategici dalla Port Authority: si tratta di giovani in media al di sotto dei 40 anni, con una distribuzione di genere equilibrata tra uomini e donne.
«Con queste nuove assunzioni – ha detto il segretario generale Massimo Provinciali – intendiamo traguardare un duplice obiettivo: completare la pianta organica e rispondere con maggiore tempestività e efficienza ai bisogni e alle necessità della comunità portuale».

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio