Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dragaggi: bene le norme ora i criteri

ROMA – Umberto Masucci, vicepresidente della Federazione del Mare, e Francesco Messineo, presidente dell’Autorità portuale di Marina di Carrara e delegato Assoporti per il tema dragaggi, hanno rilasciato una dichiarazione congiunta sull’approvazione da parte della Camera delle nuove norme che semplificano i dragaggi.
[hidepost]”Siamo molto lieti dell’approvazione da parte della Camera delle norme sull’ambiente contenenti previsioni di semplificazione in tema dei dragaggi nei c.d. “siti di interesse nazionale”.
Per lungo tempo il cluster marittimo si è battuto per quell’obiettivo, al fine di restituire competitività ai nostri porti. A febbraio, in occasione di un convegno dedicato ai dragaggi organizzato da Federazione del Mare, Assoporti e Federagenti, conclusosi con la sottoscrizione di una posizione in comune in materia poi accolta da tutto il cluster e trasmessa ai vertici del Governo, manifestammo apprezzamento per l’opera della sottosegretaria di stato Silvia Velo: oggi siamo felici di vedere che il loro impegno si sia concretizzato in una disposizione normativa che ha concluso il suo iter in Parlamento. Ci aspettiamo ora una celere individuazione dei criteri per l’applicazione delle nuove norme, in linea – cosi come espressamente dice la legge – con quanto fatto in altri Stati dell’UE, cosi da sbloccare le numerose situazioni di grave criticità esistenti in molti porti italiani”.
La Federazione del Mare ribadisce l’urgenza e l’interesse generale della questione di una progressiva emarginazione di diversi porti nazionali dai traffici mercantili, turistici e pescherecci, emergenza che richiede un intervento tempestivo dello Stato, anche sul piano finanziario.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Gennaio 2016

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio