Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

La Spezia, avanti tutta

Lavori per 213 milioni nell’anno appena iniziato

Lorenzo Forcieri

LA SPEZIA – Dopo l’adozione deliberata all’unanimità il 12 ottobre scorso, e preso atto che entro i termini dei 60 giorni previsti non sono pervenute osservazioni, è stato approvato dal Comitato Portuale il Piano Triennale delle Opere per il triennio 2016-2018, in esecuzioni del Piano Regolatore Portuale.
Tutti i presenti sono intervenuti ed hanno votato a favore – sottolinea la nota dell’Autorità portuale – ad eccezione del sindaco Massimo Federici e dell’assessore comunale Cristiano Ruggia, che, contrariamente alla posizione assunta nella seduta del 12 ottobre (dove l’assessore aveva accompagnato il suo voto favorevole con il pubblico apprezzamento del piano, complimentandosi anche per la chiarezza della relazione di accompagnamento) hanno votato contro il PTO perché non più favorevoli alla realizzazione del molo crociere.
[hidepost]“Dopo la sentenza favorevole del Consiglio di Stato sul trasferimento delle Marine e dopo il nulla osta del Ministero dell’Ambiente, il piano ora approvato consente di procedere con la realizzazione delle opere previste dal vigente Piano Regolatore Portuale, che sono rimaste ferme a lungo a causa di ricorsi e intoppi burocratici e che da tanto tempo aspettiamo e che può dare una spinta concreta alla nostra economia ed alla occupazione. Per questo sono rimasto stupito del voto contrario di Ruggia e Federici che mi auguro non preluda ad una rimessa in discussione del piano approvato, oltre che dal Comitato Portuale, anche dal Consiglio Comunale e da quello Regionale; e non blocchi le concrete possibilità di sviluppo del settore crocieristico. Comunque, come ho chiaramente detto in Comitato resta una piena disponibilità alla discussione ed al confronto”, ha detto il presidente Lorenzo Forcieri.
Il PTO prevede, per il 2016, l’avvio delle seguenti opere, per oltre 213 milioni di euro:
• Realizzazione piazzale e banchina Terminal del Golfo: importo intervento euro 44.500.000,00 con apporto di capitale privato.
• Realizzazione piazzale e banchina Canaletto importo intervento euro 22.550.000,00 con apporto di capitale privato.
• Fascia di rispetto a protezione dell’abitato Canaletto e Fossamastra importo intervento euro 1.500.000,00 con apporto di capitale AP.
• Realizzazione ormeggio imbarcazioni VV.F. radice molo Garibaldi/ Malaspina importo intervento euro 600.000,00 con capitale AP.
• Ampliamento lato levante molo Garibaldi 1° lotto funzionale importo intervento euro 30.000.000,00 con apporto di capitale privato.
• Realizzazione retroporto S.Stefano Magra: Stima del costo complessivo euro 5.500.000,00 finanziamenti AP.
• Manutenzioni straordinarie e ristrutturazioni di banchine in aree interne al demanio marittimo di competenza: importo intervento euro 2.500.000,00 (finanziamento fondi A.P.).
• Ampliamento testata molo Fornelli: importo intervento euro 24.000.000,00 con apporto di capitale privato.
• Adeguamento molo Italia: importo intervento euro 17.000.000,00 finanziamenti AP.
• Potenziamento impianti ferroviari de “La Spezia Marittima” all’interno del porto commerciale: importo intervento euro 38.976.098,97 (finanziamento CIPE).
• Parziale realizzazione darsena servizi in testata al molo Garibaldi: importo intervento euro 6.000.000,00 (finanziamento fondi A.P.).
• Dragaggio e successivo escavo zona prospiciente il molo Garibaldi e canale di accesso al 1° bacino portuale: importo intervento euro 20.000.000,00 (finanziamento fondi A.P.).
ANNO 2017
• Realizzazione fabbricato VV.F. radice molo Garibaldi/ Malaspina importo intervento euro 1.500.000,00 con fondi AP.
• Fascia di rispetto a protezione dell’abitato Canaletto e Fossamastra importo intervento euro 2.500.000,00 con apporto di capitale AP.
• Molo crociere calata Paita realizzazione banchinamento: stima del costo complessivo euro 28.000.000,00 (finanziamenti con fondi AP).
• Stazione crocieristica calata Paita e strutture di servizio: stima del costo complessivo euro 25.000.000,00 (finanziamenti con apporto di capitale privato e con fondi AP).
• Realizzazione retroporto S. Stefano Magra – 3° lotto funzionale: Stima del costo complessivo euro 11.500.000,00 finanziamenti AP.
• Messa in sicurezza d’emergenza fondale Molo Italia: importo intervento euro 15.611.384,25 (da finanziare).
• Manutenzioni straordinarie e ristrutturazioni di banchine in aree interne al demanio marittimo di competenza: importo intervento euro 2.500.000,00 (finanziamento fondi A.P.).
ANNO 2018
• Ampliamento lato levante molo Garibaldi 2° lotto funzionale importo intervento euro 25.000.000,00 con apporto di capitale privato.
• Dragaggio fondali banchine di Canaletto e Ravano: importo intervento euro 20.000.000,00 (finanziamenti AP).
• Realizzazione collegamento viario sotterraneo Terminal Ravano: importo intervento euro 36.088.875,00 (da finanziare).
• Manutenzioni straordinarie e ristrutturazioni di banchine in aree interne al demanio marittimo di competenza: importo intervento euro 2.500.000,00 (finanziamento fondi A.P.).

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Gennaio 2016

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora