Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

ZIM si ristruttura, più snella e agile con tre principali unità operative

Cancellata l’Area Management e potenziato ancora il ruolo del presidente Rafi Danieli – I nuovi vicepresidenti delle unità e i loro compiti

HAIFA – La holding israeliana ZIM Integrated Shipping Services Ltd ha annunciato un esteso programma di cambio della sua struttura organizzativa.
[hidepost]Il nuovo business plan punta a focalizzare il proprio impegno nelle aree del trasporto marittimo dove i vantaggi competitivi appaiono maggiori. Il management della compagnia ha sottolineato che l’obiettivo del programma è costruire un’impresa più agile e snella, attenta alle necessità dei clienti e alle tendenze del mercato. Il tutto partirà dal 1º marzo prossimo.
L’essenza del cambiamento è rafforzare tre principali unità operative cancellando il management di area. Sono potenziate Pacific Unit (tra Asia e Nord e centro America); Intra Asia Unit (con l’Asia); e Cross Suez-Atlantic Unit (attraverso Suez, Mediterraneo compresa Israele e Atlantico).
La cancellazione dell’Area Management – sottolinea la compagnia – metterà in grado i vari paesi di rispondere celermente alle esigenze dei mercati e lavorare direttamente con le unità del business. Le Business Unity faranno riferimento ai vicepresidenti della compagnia, che riferiranno direttamente al presidente e CEO di ZIM Rafi Danieli. Nissim Yochai, ora manager di Global Sales, è nominato vicepresidente dell’unità del Pacifico, Danny Hoffman, adesso responsabile dell’area Asia-Pacifico, è nominato vicepresidente dell’Intra-Asia; Rani Ben-Yehuda, adesso responsabile dell’area di Israele e vicino Oriente, è nominato vicepresidente dell’unità Cross Suez-Atlantic. Rafael Ben-Ari continua il proprio impegno nel ruolo di vicepresidente dell’unità shipping, e in aggiunta sarà responsabile per i paesi.
Rafi Danieli, presidente e CEO di Zim ha dichiarato che la nuova struttura rafforzerà le posizioni della compagnia e migliorerà ulteriormente il livello dei servizi alla clientela.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Febbraio 2016

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio